SISTEMA HACCP PROFESSIONALITÀ E COMPETENZA: COME EVITARE GLI ERRORI E COME RIMEDIARE.
Le sanzioni più comuni sono quelle legate alla mancanza di pulizia dei locali e all'igiene del personale operante; un'altra sanzione ricorrente è quella per la mancata presenza della notifica sanitaria all'autorità competente per ogni stabilimento (locale, laboratorio, negozio, pubblico esercizio) che esegue una qualsiasi delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti.
Altre sanzioni comuni sono la presenza di lavabo a erogazione manuale all'interno dei servizi igienici del personale e/o all'interno dell'area di preparazione cucina anziché quello previsto dalla normativa, ovvero un lavabo ad erogazione non manuale: a pedale o a fotocellula.
Al contrario di quanto avveniva in passato, inoltre, le sanzioni vengono emesse immediatamente (non è più previsto il termine di prescrizione di 120 giorni per gli adempimenti). Unica eccezione, per quanto riguarda le prescrizioni, nel caso in cui il Manuale HACCP sia presente e correttamente applicato, ma carente rispetto all'attività svolta.
In generale, il mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare può portare anche a sanzioni ben più gravi.