Se stai cercando come configurare AssoFacile Free o come usare AssoFacile Free, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come avviare il tuo gestionale gratuito per la gestione di associazioni sportive, culturali o di volontariato, senza errori e senza perdite di tempo.

Come configurare AssoFacile Free e iniziare subito a usare il gestionale per associazioni numero uno sul mercato?

AssoFacile Free è la versione gratuita del gestionale online AssoFacile, pensata per aiutare le associazioni a tenere sotto controllo anagrafiche, quote sociali, tesseramenti, contabilità di base e comunicazioni, tutto da un’unica piattaforma semplice e intuitiva.

Banner tutorial assofacile free

Come configurare AssoFacile Free: guida passo passo

  • Accedi al cruscotto iniziale

Dopo la registrazione, accedi al cruscotto: è la tua area di controllo. Qui troverai una panoramica generale della tua associazione. Inizia completando i dati anagrafici e caricando il logo dell’associazione, preferibilmente in formato PNG trasparente e orizzontale.

Imposta l’anno sociale

Nella sezione delle impostazioni puoi scegliere il tipo di anno sociale:

  1. Anno solare (dal 1 gennaio al 31 dicembre)
  2. Anno infrannuale, utile per chi segue una stagione sportiva o scolastica
  3. Questa scelta è fondamentale per la gestione corretta delle quote associative.

Crea il link personalizzato al calendario

Puoi generare un link pubblico al calendario delle attività. Ti basta inserire il nome della tua associazione per personalizzarlo.

Attiva le notifiche via email

Per ricevere aggiornamenti automatici, inserisci l’indirizzo email a cui vuoi ricevere le notifiche, ad esempio per ogni nuova candidatura ricevuta.

Configura il conto corrente

Gestire entrate e uscite diventa più semplice se imposti correttamente il conto:

  1. denominazione
  2. istituto bancario
  3. numero del conto
  4. IBAN
  5. saldo iniziale

Definisci l’anno di inizio per le quote e specifica da quale anno vuoi iniziare a registrare quote sociali o di tesseramento nel sistema.

Come usare AssoFacile Free per gestire gli associati

Nella sezione Anagrafiche puoi inserire i dati degli associati in due modi:

  1. Inserimento manuale: clicca su “aggiungi associato” e compila i dati richiesti.
  2. Caricamento massivo: scarica il modello Excel, copia i dati senza formattazioni o formule e caricalo nella piattaforma.

Come gestire le quote sociali con AssoFacile Free

Per emettere le ricevute, prima imposta i tipi di quota:

  1. accedi a “Tipi di quote”
  2. clicca su “Aggiungi quota”
  3. crea la quota standard
  4. aggiungi eventuali quote in riduzione, supplemento o omaggio

Creare una ricevuta di pagamento

Per ogni associato, puoi generare una ricevuta seguendo questi passaggi:

  • vai su “Quote”
  • seleziona l’associato
  • clicca su “Inserisci pagamento”
  • inserisci numero tessera, importo pagato, data, tipo di quota e conto
  • clicca su Salva

La ricevuta a questo punto può essere stampata, inviata via email o accompagnata dalla tessera associativa digitale

Come scoprire tutte le funzionalità avanzate

AssoFacile Free offre già molte funzioni utili, ma se desideri accedere a strumenti avanzati come gestione eventi, comunicazioni automatizzate, reportistica dettagliata e tanto altro, puoi passare alla versione completa. Per scoprire tutte le funzioni avanzate di AssoFacile basta cliccare su “Funzioni nascoste” dal menu del gestionale o visitare il sito web www.assofacile.it

Hai bisogno di supporto o di una guida personalizzata? Scrivici: possiamo aiutarti a configurare al meglio il tuo AssoFacile Free.

ATTIVA GRATIS AssoFacile FREE