In un’epoca in cui l’impegno sociale e ambientale rappresenta una priorità sempre più condivisa, Intesa Sanpaolo si conferma come uno dei principali attori bancari nel sostegno alle realtà del Terzo Settore. Attraverso una divisione interamente dedicata, il gruppo bancario offre una vasta gamma di prodotti finanziari mirati a sostenere associazioni, fondazioni, cooperative sociali ed enti religiosi, accompagnandoli nella realizzazione di progetti ad alto impatto sociale, culturale, artistico e ambientale. Strumenti innovativi, come un avanzato sistema di valutazione del merito sociale e un Fondo per lo sviluppo dell’impresa sociale, consentono alla banca di selezionare e premiare le iniziative più solide e promettenti, contribuendo alla costruzione di un’economia più equa e sostenibile.

Banca Prossima: servizi finanziari su misura per il Terzo Settore e le organizzazioni non profit italiane

Intesa Sanpaolo, attraverso la sua divisione dedicata, offre una gamma completa di servizi finanziari rivolti a enti religiosi, associazioni, cooperative sociali e fondazioni. L’obiettivo è promuovere iniziative sociali, culturali, artistiche e ambientali realizzate dalle imprese del Terzo Settore. Per raggiungere questo scopo, la banca utilizza strumenti specifici per fornire servizi completi e tempestivi:

  1. Un modello di valutazione che permette di investire nei progetti più meritevoli, premiando le organizzazioni promotrici.
  2. Un Fondo per lo sviluppo dell’impresa sociale, attraverso il quale si finanziano i progetti più complessi, con il supporto di un significativo Comitato di Solidarietà e Sviluppo.

Le filiali di Intesa Sanpaolo sono distribuite su tutto il territorio nazionale, mettendo a disposizione dei clienti oltre 100 specialisti attivi nel settore del volontariato.

Quali finanziamenti offre Banca Prossima per gli Enti del Terzo Settore

La gamma di finanziamenti proposta da Banca Prossima comprende prodotti bancari pensati per soddisfare le diverse esigenze del settore non profit, con soluzioni personalizzabili che consentono di ottenere la liquidità necessaria per progetti a breve, medio o lungo termine:

  • Crescita Impresa: finanziamento che supporta la realizzazione di piani di sviluppo, finanziando investimenti in modo flessibile e personalizzabile. ​
  • S-Loan Progetti Green: soluzione a medio-lungo termine per la transizione ecologica, sostenendo investimenti in prodotti, servizi, tecnologie e infrastrutture green. ​
  • D-Loan: finanziamento a tasso agevolato per progetti digitali, supportando la transizione digitale delle imprese. ​
  • Finanziamento Enti Religiosi: sostiene la crescita degli enti religiosi di qualsiasi culto, supportando i loro programmi di investimento. ​
  • Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): soluzioni di finanziamento per produrre, consumare e condividere energia rinnovabile, affrontando le sfide del cambiamento climatico e riducendo i costi energetici.

AssoFacile: il software gestionale per semplificare la gestione delle associazioni

AssoFacile è un software gestionale in cloud progettato per ottimizzare la gestione amministrativa e contabile di associazioni no-profit, sportive, culturali e di categoria. Offre una gamma completa di funzionalità, tra cui la gestione del tesseramento online, la contabilità, la fatturazione elettronica, l’organizzazione di attività ed eventi, e la conformità al GDPR. AssoFacile è disponibile in diverse versioni per soddisfare le esigenze specifiche di ogni associazione:

  • AssoFacile Free: funzionalità base per la gestione delle quote sociali e del tesseramento.

  • AssoFacile Premium: funzionalità avanzate, inclusa la gestione contabile e la fatturazione elettronica.

  • AssoFacile Exclusive: tutte le funzionalità premium più strumenti avanzati come la gestione dei grandi eventi e la personalizzazione dei documenti.

Grazie alla sua flessibilità e completezza, AssoFacile è utilizzato da migliaia di associazioni in tutta Italia, supportando efficacemente le loro attività quotidiane.

ATTIVA GRATIS AssoFacile FREE